Piano di recupero del patrimonio edilizio montano

Il piano di recupero del patrimonio edilizio montano (PREM) si attua mediante la presentazione di progetti, intesi al recupero e valorizzazione del patrimonio edilizio montano
Data:

18/03/2024

Argomenti
Tipologia di documento
  • Piano/Progetto

Descrizione

Il piano di recupero del patrimonio edilizio montano (PREM) si attua mediante la presentazione di progetti, intesi al recupero e valorizzazione del patrimonio edilizio montano.
Detti progetti dovranno essere redatti nel rispetto dei vincoli e degli orientamenti contenuti nella Relazione, nelle presenti Norme di Attuazione, della Scheda di censimento costituenti il piano stesso.

Formati disponibili

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

12/01/2007

Data di inizio pubblicazione

18/03/2024

Ulteriori informazioni

Identificativo del documento

Delibera del Consiglio comunale n. 19 dd. 11.07.2006

Riferimenti normativi

art. 24 bis della legge provinciale settembre 1991, n. 22 Ordinamento urbanistico e tutela del territorio

Fa parte di un evento della vita

Compravendita/affitto casa/edifici/terreni, costruzione o ristrutturazione casa/edificio

Ultimo aggiornamento: 18/03/2024 15:25

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito