Descrizione
Dopo l’approvazione del bilancio di previsione, la Giunta approva il Piano esecutivo di gestione (PEG). Il Piano esecutivo di gestione contiene obiettivi, modalità e tempi di svolgimento delle azioni amministrative e delle spese di investimento.
Nel Piano esecutivo di gestione la spesa viene suddivisa in centri di costo in relazione alla struttura organizzativa che le attiva.
Se più strutture operano su una stessa azione, si individuano centri di costo separati.
Per ciascun centro di costo vengono indicati:
- il responsabile
- i compiti assegnati
- le risorse previste in entrata e in uscita nel corso dell’esercizio finanziario, articolate in capitoli e articoli
- i mezzi strumentali e il personale assegnato
- gli obiettivi di gestione
- gli indicatori per la valutazione del grado di raggiungimento degli obiettivi