Progetto Riuso solidale

Disciplina e organizza l’area denominata “Centro del Riuso Solidale” (presso il C.R.M.). Il servizio mettere a disposizione di altri utenti beni e/o materiali non più necessari all’originario utilizzatore, ma ancora idonei all’uso.
Data:

02/01/2018

Argomenti
Tipologia di documento
  • Disciplinare

Descrizione

Il “Centro del Riuso Solidale” persegua le seguenti finalità: riduzione dei rifiuti da avviare a smaltimento o recupero; valorizzazione dei beni, prolungandone il ciclo di vita oltre le necessità del primo utilizzatore, superando la cultura dell'usa e getta; valorizzazione dei beni anche a fini di solidarietà verso le fasce di popolazione più deboli; sensibilizzazione ambientale rivolta all'intera popolazione ed, in particolare, ai giovani; superare il fenomeno del rovistamento nei cassonetti o nei luoghi di conferimento dei rifiuti eliminando così potenziali situazioni di pericolo e danneggiamenti alle strutture.

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Ufficio lavori pubblici, gestione del territorio e del patrimonio, appalti, contratti e ITC

L’Ufficio Tecnico, lavori pubblici e patrimonio risulta trasversale a diversi centri di costo, numerosi sono gli interventi programmati e le esigenze da soddisfare coprono una larga fascia di bisogni. La realizzazione di un’opera pubblica sottende una molteplicità di aspetti che si intersecano nelle varie fasi.

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

02/01/2018

Data di inizio pubblicazione

02/01/2018

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 29/02/2024 11:00

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito