Informativa privacy sul trattamento dei dati personali inerente alla segnalazione di illeciti (cd. whistleblowing)

Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 sul trattamento dei dati personali inerente alla segnalazione di illeciti (cd. whistleblowing)
Data:

13/05/2024

Data di protocollazione:

13/05/2024

Numero di protocollo:

50210883

Argomenti
Tipologia di documento
  • Trattamento

Descrizione

Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 sul trattamento dei dati personali inerente alla segnalazione di illeciti (cd. whistleblowing)
La informiamo che il Regolamento UE 2016/679 e il Decreto legislativo 196/2003 hanno ad oggetto la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Gli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 prevedono che il soggetto i cui dati vengono trattati (Lei, in qualità di interessato) venga debitamente informato sul trattamento medesimo.
Titolare
COMUNE DI SEGONZANO con sede a SEGONZANO (TN) in FRAZIONE SCANCIO N. 64
• e-mail protocollo@comune.segonzano.tn.it
• sito internet www.comune.segonzano.tn.it
• pec segreteria@pec.comune.segonzano.tn.it
Responsabile per la protezione dei dati
Consorzio dei Comuni Trentini, con sede a Trento, in via Torre Verde 23
• e-mail servizioRPD@comunitrentini.it
• sito internet www.comunitrentini.it
Categorie di dati personali trattati
• dati identificativi semplici (es. nome, cognome, data di nascita, telefono, e-mail, codice fiscale)
• categorie particolari di dati (es. salute, opinioni politiche o appartenenza sindacale)
• dati finanziari (es. situazione patrimoniale, fiscale, economica)
• dati giudiziari (es. condanne penali, reati, misure di sicurezza)
• del segnalante, del segnalato e/o di altri soggetti menzionati all’interno della segnalazione
Fonte dei dati
Con riferimento ai dati personali del segnalante, gli stessi sono stati raccolti presso l’interessato (lei medesimo).
Quanto ai dati personali del segnalato o di altri soggetti eventualmente nominati nella segnalazione, invece, sono stati raccolti presso il segnalante o presso altri soggetti terzi (ad esempio, altre pubbliche amministrazioni, nonché presso altri servizi dell’amministrazione informante).
Finalità del trattamento
I dati forniti dal segnalante al fine di rappresentare le presunte condotte illecite, delle quali sia venuto a conoscenza in ragione del proprio rapporto lavorativo e/o di servizio con l’ente, commesse dai soggetti che a vario titolo interagiscono con il medesimo, e i dati dei soggetti segnalati o eventualmente a vario titolo nominati nella segnalazione, vengono trattati allo scopo di effettuare le necessarie attività istruttorie volte a verificare la fondatezza del fatto oggetto di segnalazione e l’adozione dei conseguenti provvedimenti.
Base giuridica del trattamento
I dati personali sono trattati dal Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio di pubblici poteri, con particolare riferimento al compito di accertare eventuali illeciti denunciati nell’interesse dell’integrità dell’ente, ai sensi del D. Lgs. 24/2023
Modalità del trattamento
I dati sono trattati con strumenti informatici o manuali e tramite procedure adeguate a garantirne la sicurezza e la riservatezza. Il trattamento è effettuato, esclusivamente per le finalità sopra indicate, da personale specificamente autorizzato in relazione ai compiti e alle mansioni assegnate e nel rispetto del segreto professionale e del segreto di ufficio.
Abbiamo adottato specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati personali, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati, ma la preghiamo di non dimenticare che è essenziale, per la sicurezza dei suoi dati, che il suo dispositivo sia dotato di strumenti quali antivirus costantemente aggiornati e che il provider, che le fornisce la connessione ad Internet, garantisca la trasmissione sicura dei dati attraverso firewall, filtri antispamming e analoghi presidi.
Periodo di conservazione dei dati
I dati saranno trattati per tutta la durata della gestione della segnalazione e, in seguito, saranno conservati per il tempo necessario all’accertamento della fondatezza della segnalazione e, se del caso, all’adozione di provvedimenti disciplinari conseguenti e/o all’esaurirsi di eventuali contenziosi, avviati a seguito della segnalazione o allo spirare dei termini per proporre impugnazione. Ai sensi dell’art. 14 del D. lgs. 24/2023, le segnalazioni, interne ed esterne, e la relativa documentazione sono conservate non oltre cinque anni a decorrere dalla data della comunicazione dell'esito finale della procedura di segnalazione.
Destinatari
Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della segnalazione RPCT, Autorità giudiziaria, ANAC, soggetto che esercita il potere disciplinare. I dati saranno trattati da imprese espressamente nominate come Responsabili del Trattamento esclusivamente per esigenze di gestione, manutenzione e conservazione della piattaforma informatica di whistleblowing, le quali tuttavia non avranno accesso ai dati in quanto protetti da cifratura. Inoltre, si precisa che il sistema non registra e non conserva i dati di navigazione degli utenti, in quanto i log non tracciano in alcun modo le attività degli utenti, né il loro indirizzo IP.
I dati non sono oggetto di diffusione ai sensi di legge (la pubblicazione su internet equivale a diffusione all’estero).
Autorizzati al trattamento
I dati possono essere conosciuti da personale specificamente autorizzato in relazione ai compiti e alle mansioni assegnate.
Trasferimento di dati in paesi extra UE
I dati non sono oggetto di trasferimento delle banche dati fuori dall’Unione Europea.
In caso di trasferimento i dati sono soggetti alle seguenti garanzie adeguate:
• decisione di adeguatezza della Commissione Europea
• clausole contrattuali standard
• meccanismi di certificazione
• codici di condotta
Obbligatorietà del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria. Non fornire i dati comporta non osservare obblighi di legge e/o impedire che l’Ente possa espletare le proprie funzioni istituzionali e/o erogare il servizio.
Diritti dell’interessato
I diritti che il segnalante può esercitare sono i seguenti:
- richiedere la conferma dell'esistenza o meno dei dati che lo riguardano;
- ottenere la loro comunicazione in forma intelligibile;
- richiedere di conoscere le finalità e modalità del trattamento;
- ottenere la rettifica, l’eventuale cancellazione, la limitazione o la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
- aggiornare, correggere o integrare i dati che lo riguardano;
- opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati;
- di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali o di adire le opportune sedi giudiziarie.
I diritti che il segnalato o altri soggetti terzi menzionati nella segnalazione possono esercitare sono i medesimi accordati al segnalante. La facoltà di esercitare tali diritti può tuttavia subire delle limitazioni. Ai sensi dell’art. 2 – undecies del Codice Privacy, così come modificato dal D. Lgs. 24/2023, i diritti sopra menzionati non possono essere esercitati, né facendo richiesta al titolare del trattamento, né proponendo un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, se dall'esercizio di tali diritti possa derivare un pregiudizio effettivo e concreto alla riservatezza dell'identità della persona segnalante. In tali casi, questi diritti possono essere esercitati tramite il Garante per la protezione dei dati personali con le modalità dell’art. 160 del D. Lgs. 196/2003.

Modifiche e aggiornamenti la presente informativa può essere soggetta a modifiche e/o integrazioni.
Versione di data 13-05-2024

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Ufficio segreteria

Svolge anzitutto ogni attività che riguarda il funzionamento generale dell'apparato amministrativo del Comune

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

13/05/2024

Data di inizio pubblicazione

13/05/2024

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 13/05/2024 13:10

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito