Accesso ai benefici di legge per le vittime dell’estorsione e dell’usura

La vigente normativa a sostegno delle vittime di estorsione e di usura consente il ristoro in favore degli operatori economici, ovvero di coloro che esercitano una libera arte o professione, che, dopo aver subìto danni a causa di tali attività delittuose, decidono di denunciare, collaborando con le istituzioni
Data:

30/04/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Ministero dell'interno - Creative Commons Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0)

Descrizione

Per contrastare racket e dell’usura è fondamentale denunciare. 

E denunciare rappresenta un requisito necessario affinché chi è rimasto vittima di questi odiosi fenomeni possa accedere ai benefici previsti dalla legge. 

Con la versione aggiornata del vademecum realizzato dall'ufficio del Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura vengono fornite tutte le informazioni necessarie, chiarendo chi ne ha diritto, quali sono le diverse tipologie di intervento a sostegno delle vittime, le modalità di presentazione dell'istanza e le procedure istruttorie.

Il manuale, revisionato alla luce delle modifiche legislative e dei più recenti orientamenti interpretativi emersi in sede di Comitato di Solidarietà, illustra inoltre la struttura e le finalità del “Fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso, delle richieste estorsive, dell’usura e dei reati intenzionali violenti”.

In particolare viene spiegato come, in caso di estorsione il Fondo prevede per le vittime una "elargizione pecuniaria", senza l'obbligo di restituzione, a titolo di contributo per il ristoro del danno patrimoniale subito. In caso di usura, il Fondo consente l’accesso a un mutuo decennale a interessi zero per il rilancio dell'attività economica in un contesto di legalità.

Per maggiori informazioni vai alla pagina istituzionale del Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura

A cura di

Ufficio segreteria

Svolge anzitutto ogni attività che riguarda il funzionamento generale dell'apparato amministrativo del Comune

Ulteriori informazioni

Numero comunicato

1855-2024

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/04/2024 11:08

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito