Ufficio personale

Cura l’attività amministrativa e contabile del personale del Comune

Competenze

L’Ufficio personale svolge le seguenti mansioni:
- cura la gestione dello stato giuridico del personale, degli inquadramenti professionale (di ruolo e non di ruolo), della parte retributiva assistenziale e previdenziale, in collaborazione con gli enti di settore;
- gestisce la predisposizione degli atti relativi alle variazioni di carriere e di stato, i trattamenti di fine rapporto, le pratiche di pensione, anticipi sullo stipendio, indennità di maternità, cessioni dello stipendio ed eventuali ulteriori richieste relative alla gestione del personale;
- concessione assegno per il nucleo familiare;
- cura la tenuta dello stato matricolare, di tutti i fascicoli del personale, nonché la contabilità inerente agli stipendi ed altri emolumenti spettanti al personale dipendente;
- cura delle procedure di reclutamento e gestione del personale anche, mediante il ricorso a graduatorie per centro dell’impiego, per il rilascio di aspettative e permessi;
- costituisce ufficio di supporto nelle relazioni sindacali;
- rileva la presenza al lavoro del personale e gestisce le richieste di ferie e permessi vari;
- coadiuva il Segretario Comunale nella gestione del contenzioso e dei procedimenti disciplinari;
- predispone gli atti di liquidazione dei gettoni di presenza dei consiglieri comunali, rimborso ai datori di lavoro degli oneri relativi a amministratori comunali in aspettativa o per assenze dovute al mandato politico, corresponsione agli amministratori e ai dipendenti comunali delle competenze per missioni e rimborsi per uso del proprio mezzo;
- rimborso quote agli enti per personale in comando;
- predispone gli atti di liquidazione delle retribuzioni fondamentali ed accessorie agli amministratori e dipendenti, delle spese di missione, dei pasti e dei rimborsi chilometrici degli amministratori, dei dipendenti e del Segretario comunale;
- predispone gli atti di liquidazione delle indennità e dei rimborsi a carico degli amministratori e dipendenti dovuti ai sensi di legge;
- comunica al Consorzio dei Comuni i dati e le variabili necessarie all’elaborazione dei cedolini paga mensili;
- fornisce alla segreteria i dati di propria competenza da pubblicarsi sul sito web istituzionale nella sezione “Amministrazione trasparente”;
- gestisce le pratiche di versamenti di contributi obbligatori a favore degli enti previdenziali;
- gestisce il rimborso delle quote agli enti per il personale in comando;
- gestisce la reperibilità/chiamate fuori orario degli operai comunali, in collaborazione con l’area tecnica;
- controllo e sistemazione delle Posizioni Assicurative INPS dei singoli dipendenti in servizio o per i quali si rende necessaria la certificazione da parte dell’Ente per servizi prestati;

Più precisamente, sono di competenza dell’ufficio tutti gli adempimenti relativi agli aspetti più propriamente giuridici ed organizzativi. In via generale la predisposizione di delibere, determinazioni in materia, bandi e avvisi concernenti le assunzioni (in ruolo, fuori ruolo) e la predisposizione dei provvedimenti di concessione di aspettative, comandi, trasferimenti, indennità e valutazioni.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area segreteria

Ha lo scopo di garantire il funzionamento generale dei servizi comunali, sia mediante attività diretta che mediante azione di supporto ed assistenza agli organi e alle altre strutture dell'Ente. 

ufficio

Tipo di organizzazione

Ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito