Descrizione
Cos’è: il Sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS = Eco-Management and Audit Scheme) è un sistema a cui possono aderire volontariamente le imprese e le organizzazioni, sia pubbliche che private, aventi sede nel territorio della Comunità Europea o al di fuori di esso, che desiderano impegnarsi nel valutare e migliorare la propria efficienza ambientale
Obiettivi: EMAS è principalmente destinato a migliorare l'ambiente e a fornire alle organizzazioni, alle autorità di controllo ed ai cittadini (al pubblico in senso lato) uno strumento attraverso il quale è possibile avere informazioni sulle prestazioni ambientali delle organizzazioni.
Il percorso per il raggiungimento di questo obiettivo è partito con i documenti di ‘Politica Ambientale’ e ‘Dichiarazione Ambientale’, attraverso i quali il Comune ha individuato le principali attività dell’ente relative agli aspetti più strettamente legati al territorio e all’ambiente, descrivendo il sistema di gestione costruito per individuare gli impatti ambientali più significativi e garantirne un costante controllo; ha poi indicato gli obiettivi di miglioramento corredati delle relative scadenze per ottenerne il raggiungimento.
EMAS per il Comune di Segonzano: L’amministrazione comunale di Segonzano consapevole che una gestione sostenibile dell'ambiente contribuisce a creare sinergia tra ambiente, crescita economica e sociale si impegna attraverso il modello organizzativo di miglioramento e controllo continui previsti dal Regolamento europeo EMAS, a migliorare le proprie prestazioni ambientali.
EMAS infatti è lo strumento di eccellenza per la gestione sostenibile delle Pubbliche Amministrazioni e contribuisce nel raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dall’Agenda 2030 mondiale delle Nazioni Unite.